Penultimo appuntamento con i Concerti Torriani, rassegna organizzata dagli Amici della Musica di Udine: venerdì 22 marzo alle ore 17, nel salone della Torre di Santa Maria, pomeriggio dedicato alla musica francese con un programma dal titolo “La Francia, Philippe Gaubert e il suo tempo”.

Sul palco, due promesse del concertismo: la flautista lombarda Antonella Benatti e la pianista bulgara Nona Krincheva, interpreti che si stanno proiettando nel panorama musicale internazionale sia come soliste, sia in diverse formazioni cameristiche.

Il programma inizia e si chiude proprio con due brani del grande flautista e compositore Philippe Gaubert (Sonate 1 e 2, entrambe in tre tempi) e prevede inoltre alcune pagine a lui dedicate da illustri colleghi: “Barcarola e Scherzo” di Alfredo Casella e “Andante pastorale e Scherzettino” di Claude Paul Taffanel.

Il concerto è realizzato in collaborazione con la New Bulgarian University di Sofia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Cresce l’impegno di Cciaa e Regione per la sostenibilità e la digitalizzazione delle imprese

Dagli 850 mila euro di voucher digitali ai 2.500 partecipanti a eventi di formazione, fino al nuovo impegno sulla sostenibilità con lo strumento di valutazione “SustainAbility” messo a disposizione anche

Festa del Baskin Zio Pino, Campione d’Italia 2024 Persone con disabilità e senza disabilità giocano INSIEME una pallacanestro inclusiva e felice.

180 squadre Italiane, dieci in Regione.Alberto Andriola allenatore e presidente è orgogliiso-Ogni tanto i sogni diventano realtà – ci dice – e questa vittoria la dedichiamo a tutto il movimento

Il Polifonico di Ruda tra musica sacra e film celebri al Clabassi

  Sedegliano – Beautiful that way è il suggestivo titolo che il Coro Polifonico di Ruda ha voluto dare al concerto che aprirà il cartellone 2021/2022 del Teatro Plinio Clabassi