OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Le donne 8 marzo

 

Bruna Braidotti - direttrice artistica Compagnia di Arti e Mestieri

Un 8 marzo lunghissimo quello della Compagnia di Arti e Mestieri diretta da Bruna Braidotti, impegnata dal 1987 in un percorso di approfondimento sui temi della specificità delle donne attraverso la cultura e il teatro. Ripartono domani in Friuli Venezia Giulia gli spettacoli della “La scena delle donne”, il festival di teatro femminile che giunge alla XVIII edizione. Il primo round della manifestazione, che si terrà fino al 2 aprile grazie al contributo del Comune di Fontanafredda, il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli, e la collaborazione con il Comune di Cordenons e il centro antiviolenza Voce Donna Onlus Pordenone, ricomincia proprio dalla Giornata internazionale della donna. Parte così una lunga cavalcata di eventi che culmineranno in ottobre con l’ospitalità di compagnie internazionali. 

“Connessioni generazionali” è il sottotitolo scelto per celebrare il diciottesimo anno di vita della storica manifestazione, che, spiega Bruna Braidotti, punta quest’anno a «creare connessioni tra le generazioni in vista del programma di settembre che sarà incentrato sulla tradizione teatrale delle donne nei secoli facendo incontrare le grandi autrici del passato con registe, autrici contemporanee e giovani leve del teatro». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

“Elena di Sparta” in scena a Cervignano del Friuli per “La Scena delle Donne”

Domani 22 novembre “Elena di Sparta” in scena a Cervignano del Friuli per “La Scena delle Donne”: storia che restituisce dignità a uno dei più controversi personaggi femminili dell’antichità La XVIII

Piccoli Grandi Eventi, “Gli esordi di un genio”: omaggio a Puccini con Michele Dall’Ongaro

Compositore, musicologo, conduttore radiofonico e Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Dall’Ongaro apre il ciclo di tre appuntamenti dedicati ai grandi capolavori del compositore toscano di cui ricorre il centesimo anniversario

Udinese life ancora in visita a Casa Cavazzini 

    Udinese-Life ha organizzato insieme ad Art Park una visita alla mostra – La Forma Dell’Infinito – che si svolge a Udine presso Casa Cavazzini. La mostra ha soddisfatto