IMG-20220210-WA0011foto Las Maripositas Cuarteto_0

 

Al Palamostre Las Maripositas con gli aspetti più raffinati e sensuali del tango argentino saranno raccontati dal punto di vista delle donne attraverso una selezione di brani scritti o ispirati dall’altra metà del cielo. Ascolteremo esempi di tango tradizionale e tango canción, passando per il tango moderno, fino a qualche perla di autrici contemporanee. Las Maripositas si sono fatte apprezzare in diversi festival internazionali, tra milonghe, teatri e sale da concerto, dalla Spagna a Buenos Aires, oltre che in sala d’incisione con l’album “Bailar, Sonar y Volar”.

L’attuale formazione vede Fabiana Avoli al pianoforte, Monica Tenev al flauto e al bandoneón (la fisarmonica tipica delle orchestre di tango), Daria Rossi Poisa al violoncello, Mariadele Falcone al contrabbasso e la cantante Valentina Paiella. A “tracciare” visivamente le musiche proposte dal quintetto, la trascinante danza dei ballerini Mariano Navone e Francesca Aracri.
La centesima Stagione Concertistica degli Amici della Musica è realizzata con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e di Regione Fvg, Comune di Udine, Civici Musei, Fondazione Friuli e Università, in sinergia con ERT, Società Filologica Friulana, Fondazione Renati, Club per l’Unesco di Udine e il contributo di Banca di Udine, Maico e Nord Group.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Domani 11 settembre a Polcenigo per “La Scena delle donne”: conferenza con Marta Cuscunà sulla figura di Arcangela Tarabotti, passeggiata e concerto

Prosegue domani, domenica 11 settembre, a Polcenigo la XVII edizione del festival “La Scena delle donne”, organizzata in Friuli Venezia Giulia dalla Compagnia di Arti e Mestieri e diretta da

PRESENTATA A UDINE LA STAGIONE 2023 DEI CINQUE FESTIVAL INTERNAZIONALI DEL FOLCLORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Oltre 300 gli artisti attesi, da una ventina di Stati. Gli eventi toccheranno 16 Comuni UDINE    /     E’ pronta al via la stagione 2023 dei cinque Festival  internazionali del Folklore del Friuli Venezia

Imprevedibile, qualcuno ti cerca

  Black Star, una tragedia contemporanea di Fabrizio Sinisi in prima assoluta a Teatro Contatto con la regia di Fabrizio Arcuri Lei piena di rabbia. Non le interessa il giudizio