BacchettiUdine – Sono aperte le prenotazioni per seguire la conferenza e i concerti organizzati domenica prossima 17 ottobre dagli Amici della Musica alla Cittadella della Cultura di Udine (via Brigata Re 29, ex caserma Osoppo). Una sala per pochi intimi, dove l’acustica permetterà di ascoltare un capolavoro per tastiera: il Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach. In particolare, il pianista Andrea Bacchetti eseguirà il Libro secondo, 24 pezzi in tutto tra preludi e fughe, in due momenti diversi alle ore 16 (dal n.1 al n.12) e alle ore 19 (dal n.13 al n.24). Ma la giornata avrà un altro appuntamento particolarmente interessante: la mattina alle ore 11 si terrà infatti una conferenza dal titolo “Symbolum Nicenum e Paradiso XXXIII canto”, a cura di Cecilia Nassimbeni.

Se la musica di Bach era dedicata al divino, quella di Beethoven era dedicata a sé stesso.

«Quel che ho nel cuore deve venire fuori e così lo scrivo» disse al discepolo Carl Czerny.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Due incontri organizzati dall’APO a Udine

DUE INCONTRI ORGANIZZATI DALL’APO PER SABATO 22 APRILE 1) ALLE 10:30 SCOPRIMENTO DELLA LAPIDE DEDICATA A TERESIO OLIVELLI IN VIA PRACCHIUSO A UDINE E LA SUCCESSIVA CONFERENZA CHE SI TERRA’ NELLA CHIESA

Musica sacra per la speranza al Festival Internazionale di Musica Sacra

Musica sacra per la speranza

E’ stato presentato a Udine il Festival Internazionale di Musica Sacra, edizione 32, di respiro europeo e di sensibilità interculturale.Lo hanno presentato il Presidente di Presenza e cultura Orioldo Marson

Storie di Via: incontri tra gli operatori di Via Aquileia in Udine

L’Osteria Vecchi Parocchiani alle ore 18 di giovedì 30 novembre ospiterà l’evento.Gli operatori economici di via sono invitati ad intervenire e a raccontare la storia della loro azienda. Incontro esteso