UDINE – Una partita combattuta sotto una pioggia battente non fa demordere le due compagini che soprattutto nel finale cercano il gol.  Tante le  occasioni per l’Udinese nel secondo tempo con un gol annullato a Stefan Okaka, vari tiri in porta di Lasagna e un gol sfiorato di De Paul fanno pensare ad una Udinese in gran forma. Da questa partita si ottiene un buon ” Punto” che aiuta a regalarci una tranquillità per i prossimi incontri molto difficili (Napoli e Juventus) possiamo dire che l’Udinese è quasi “a posto”. Si, possiamo dirci quasi a posto con questo punto conquistato con un po’ di fatica. 
La Lazio non ha regalato nulla, lo si e’ visto fin dalle prime battute, ma l’Udinese ha temuto i romani senza essere terrorizzata.
Alla fine il risultato di parita’ pensiamo soddisfi tutte e due le compagini.
Intanto la zona “annegamento” per i friulani si allontana.
La partita con il Napoli fuori casa ci attende per domenica 19 e poi la difficilissima partita in casa con la Juventus  che sembra attenta a fare punti anche se lo scudetto ormai sembra sicuro averrà giovedì 23 luglio.

Vito Sutto – Gianni Strizzolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udine Design Week: due iniziative per la Giornata della Donna

  Udine – La mattina dell’8 marzo circa sessanta studenti dell’Istituto Marinoni di Udine sono in giro in città per scoprire le vetrine che partecipano al Premio Udine Design Week,

“Damigelle e dragoni” il titolo del primo evento, dedicato alle libellule: previste una conferenza e un’ escursione guidata ai laghetti Pakar

FORGARIA NEL FRIULI  /  Tredici eventi, in ampia percentuale inediti e ideati per attrarre un pubblico ampio e diversificato: la Riserva naturale regionale del lago di Cornino, gestita dalla Coop Pavees – sotto

EMERGENZA CORONAVIRUS: GIUNTA INDIVIDUA SERVIZI INDIFFERIBILI DA SVOLGERE NELLE SEDI COMUNALI

  “Questa mattina la Giunta ha approvato la proposta di deliberazione in base alla quale sono stati individuati quelli che sono i servizi minimi essenziali che richiedono la presenza nelle