CON LA CURATRICE ROSELLA LISONI E ANNALISA BRUNI, FIGLIA DI BRUNO BRUNI CHE FU FRA I FONDATORI DELL’ACADEMIUTA DI LENGA FURLANA
UN RITRATTO CORALE DEL POETA ATTRAVERSO SAGGI CHE NE RICOSTRUISCONO LA VITA, L’OPERA E L’ATTUALITÀ A CINQUANT’ANNI DALLA SCOMPARSA
Sarà presentato domani, venerdì 4 luglio alle 18, nel Centro Studi Pasolini di Casarsa, il volume “Pasolini. Una vita straordinaria”, pubblicato da Annulli Editori. L’opera, curata da Rosella Lisoni, nasce in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini e si propone di restituire, attraverso una serie di saggi, un ritratto completo e sfaccettato del grande intellettuale. Lisoni, appassionata studiosa della figura di Pasolini, ha coinvolto cinque esperti pasoliniani per affrontare con sguardo critico e approfondito i molteplici aspetti dell’esistenza, del pensiero e dell’opera di uno degli autori più controversi e amati del Novecento. Il volume esplora l’intera parabola umana e artistica del poeta friulano: dalle sue radici culturali alla tragica morte, dai luoghi simbolo della sua produzione poetica e cinematografica alle complesse relazioni con la politica e con il mondo femminile. I saggi firmati da Patrice Avella, Roberto Chiesi, Rosella Lisoni, Gordiano Lupi, Stefano Maccioni e Francesco Luti restituiscono un’immagine ricca e coerente di una figura che ha fatto della libertà intellettuale e della passione per la verità la cifra costante della propria esistenza. Una narrazione corale e rigorosa che, nel segno della poesia e del coraggio, rinnova l’attualità di un pensiero ancora oggi vivo e necessario. La curatrice dialogherà con Annalisa Bruni, autrice della prefazione e figlia di Bruno Bruni, tra i fondatori dell’Academiuta di lenga furlana.
Un odore sgradevole arriva fino a Udine e quanti si svegliano alla mattina possono annusare e vedere della fuliggine sul parabrezza dell’auto. Ormai è una settimana che bruciano
Per Udine poco più di un training d’allenamento contro la Ramagli-band, con mvp Da Ros e una prova collettiva autoritaria. Mercoledi al Carnera derby con Cividale. APU OWW – TEZENIS
Il noto Collegio di qui sopra ha svolto l’interessante convegno presentando le ultime novità tematiche in voga in questo momento. La giornata è iniziata con i saluti istituzionali di Luigi