EVENTO MUSICALE – Lunedì 7 luglio, ore 21, Palazzo Tadea a Spilimbergo – in occasione della mostra Alberto Di Lenardo – Una stanza piena di treni. 

Con la sua formazione “harmony-less”, ovvero priva di uno strumento armonico come chitarra o pianoforte, il Sophia Tomelleri Trio rende omaggio a leggendari saxofonisti che hanno contribuito a rendere celebre questo tipo di ensemble, tra cui Sonny Rollins, Joe Henderson e il contemporaneo Mark Turner.

Attraverso un repertorio che unisce standard del jazz e composizioni appositamente scritte per questo tipo di ensemble, i tre musicisti si immergono in un’esplorazione profonda dei confini dell’espressione e della creatività, senza mai perdere di vista le radici e la gioia della musica afroamericana.

A guidare l’ensemble, la talentuosa saxofonista milanese Sophia Tomelleri, affiancata da un giovane e già affermato Francesco Bordignon al contrabbasso, e da Matteo Rebulla, una delle certezze più solide delle percussioni jazz italiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La ex via dei nobili di Udine bistrattata

Il mondo passa, schiaccia, piega le volontà delle persone. In pochi possono dire di essere veramente felici. E così spesso nei piccoli borghi ci sono dei momenti di tensione con

STAZIONE DI POSTA, VIDONI (FDI): DIVENTI SPAZIO POLIFUNZIONALE PER OFFRIRE SERVIZI A COMUNITÀ 

“Alla vigilia del consiglio di quartiere di Udine Centro, previsto per lunedì 7 aprile in Sala Madrassi in via Gemona, al quale auspico un’ampia partecipazione di cittadini, resto convinto che

Cultura, Rizzetto (Fdi): congratulazioni alla città di Pordenone

ROMA, 12 marzo 2025 – “Congratulazioni alla città di Pordenone che questa mattina è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2027 dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Un riconoscimento importante