MICHELE GORTANI, IL GEOLOGO UMANISTA

PROIEZIONE ONLINE SU SETEMANE.IT DEL DOCUMENTARIO

“MICHELE GORTANI, IL GEOLOGO UMANISTA” REALIZZATO DAL MUSEO GORTANI DI TOLMEZZONell’ambito della XI edizione della “Setemane de culture furlane – Settimana della cultura friulana”-  la rassegna di eventi culturali promossa dalla Società Filologica Friulana – giovedì 9 maggio alle ore 21.00 sarà trasmesso per la prima volta in diretta streaming sul sito della rassegna il documentario “Michele Gortani, il geologo umanista. L’eredità di un uomo che crede nella memoria, nella montagna e nei suoi abitanti” realizzato dal Museo carnico delle Arti Popolari Michele Gortani di Tolmezzo e a cura di Mattia e Paolo Comuzzi. Il video, sempre disponibile nella sala del Museo inaugurata recentemente e dedicata interamente al suo fondatore, raccoglie le testimonianze delle persone che lo hanno conosciuto e che hanno collaborato con lui sia in ambito scientifico sia in ambito culturale. Il video traccia con delicatezza e puntualità la sua persona: fra i più importanti geologi italiani, deputato e poi senatore, a lui si devono i commi agli articoli 44 e 45 della Costituzione in favore della montagna e dell’artigianato e la “Legge per la montagna” del 1952. Ne emerge, con spiccata chiarezza, il ritratto di un uomo multiforme e poliedrico, che gioca su più fronti: su quello più naturale della “Piciule Patrie”-  la Carnia e il Friuli – , ma anche su quello della nazione, l’Italia, e del mondo rappresentato dalla scienza globale di cui fu un importante e riconosciuto esponente. 

Michele Gortani, geologo e umanista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Grande partecipazione per il 14° Raduno Nazionale delle Vespe

  Udine – La via storica facente parte del quarto cerchio di mura, da molti considerata la via dei Nobili, ha visto da vicino il Raduno Nazionale delle Vespe.  

A Casa Cavazzini una tavola rotonda sulle opere di Filippo de Pisis

A Casa Cavazzini una tavola rotonda sulle opere di Filippo de Pisis. Attraverso il suo diario si ripercorrerà il periodo parigino, le teorie sulla pittura moderna e i temi della

Un tifoso sempre presente

Udine –  In occasione della partita di Coppa Italia tra Udinese e Monza un tifoso sempre presente sin dai tempi del campo Moretti è Gigi Nardini. Un personaggio sempre presente