Tullio Crali, una vita per il futurismo, è il titolo di una mostra che può essere visitata a Gorizia al Museo Santa Chiara fino al 29 settembre.
L ‘avvocato Marino De Grassi ha condotto una visita guidata, spiegando con grande sensibilità didattica il Crali disegnatore raffinato e vasto di interessi culturali.
La mostra si articola in tre piani con ampie pagine di aeropittura, una scelta pittorica che infrange le regole prospettive, accogliendo mutamento e disorientamento dell’io nella vastità degli spazi.
Lo sprofondare dell’artista nei volumi d’aria, lo stravolgimento del rapporto spazio tempo sono alcune caratteristiche di questa pittura immensa e unica, di un artista che deve essere ancora pienamente valorizzato.
La mostra goriziana rivela anche preziose notizie biografiche speciali.
Da non perdersi
Vito Sutto

Tullio Crali, una vita per il futurismo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mittrelfest con empatia

Mittrelfest con empatia Il saluto del presidente Corciulo ha aperto a Cividale il Mittelfest 2020. La linea di congiunzione tra gli spettacoli e gli eventi sara’ l’empatia, ha detto il

Alla presentazione dell’UDINESE 2024/25 anche il vicesindaco Venanzi

“L’Udinese è motivo di unione e condivisione per tutta la comunità friulana, pronti a tifare per un’altra stagione” “Ospitare qui l’Udinese, la squadra della nostra città, è per noi motivo

Alta Formazione di Arearea: aperte le candidature alla 6^ edizione

Il percorso intensivo è destinato a giovani danzatrici e danzatori, fra i 18 e 30 anni. Le audizioni si terranno il 31 agosto e il 1° settembre a Udine UDINE – Sette settimane di