Art Hotel di Udine viale Palmanova, propone per i mesi di aprile e maggio la personale di Nino Basso che vuole testimoniare con le sue opere la percezione umana dei segni e la deformazione di essi che crea sensazioni ottiche.
La semplificazione del veduto per Basso è intuizione pura ma anche rielaborazione.
Tra le opere espostre emerge che l’ordine della natura è già insito nelle cose.
Il rimando alla realtà è anche metafora, in pratica simbolo, rilettura di un oggetto e trasformazione.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Premiati per il terzo anno consecutivo al concorso enologico tra atenei europei

ORO E ARGENTO INTERNAZIONALI PER I VINI DELL’AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA “SERVADEI” DELL’ATENEO FRIULANO Per l’“Oro dei Patriarchi” e il “Rosso dei Patriarchi” all’International University Wine Competition di Maribor Udine, 5

1° Maggio

Claudio Centin Cinquino's

Quest’opera si adegua bene alla festa del lavoro. Infatti, enfatizza alcuni tipi di “lavoro” sebbene la festività: Dio CONTINUA a reggere il mondo; nonostante chi CONTINUA a violentare il mondo

FESTIL si sposta a Trieste con la drammaturgia contemporanea di “Futuro Passato”

Martedì 9 e mercoledì 10 luglio a Trieste la drammaturgia contemporanea di “Futuro Passato” protagonista a FESTIL Al Teatro dei Fabbri saranno proposte le letture sceniche dei testi finalisti dell’edizione