Udine – La comunicazione aiuta a collaborare e in via Cortazzis che sta nella parte destra di piazza San Giacomo, già da tempo necessita di rifacimento il porfido. Da un’idea dei commercianti e con la collaborazione dei ragazzi della scuola superiore di Udine (già conosciuta per i lavori sul cemento) ha realizzato delle pitture di bandiere nei rattoppi cementizii. Hanno disegnato 27 bandiere sulle rotture, proprio come i paesi della comunità europea, forse se erano 28 i “blicks” mettevano anche quella del Friuli.

La bandiera spagnola in Via Cortazzis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Open Dialogues a Udine dialoga del ruolo Italia-Europa

I grandi sistemi funzionano?, La macchina parte?, I potenziali ci sono ma . . .  deve essere in grado di dare il suo contributo e le risposte a una situazione globale

Vince il premio di produzione teatrale “Futuro Passato” Alessandra Di Lernia con “Al buio il resto”

UDINE, 8 settembre 2022 – È la drammaturga Alessandra Di Lernia con il suo testo “Al buio il resto” a vincere il premio di produzione istituito attraverso “Futuro Passato –

La storia di Udine in città

Passeggiata nel centro storico per raccontarci la città,organizzata da Galleria Spazio d’arte,direttore Catia Fior,con la collaborazione Udinese Life. Ci siamo raccontati tante storie di città. Con Vito Sutto e Gianni