I pesantissimi e accelerati rincari dei costi energetici stanno mettendo a dura prova gli artigiani e le piccole imprese del nostro territorio e del resto del paese.
Trovare delle soluzioni o delle risposte ai molti interrogativi non è semplice né facile. Occorrono interventi a brevissimo termine per affrontare l’emergenza immediata, ma è necessario anche agire per ottenere benefici futuri.

 Le “comunità energetiche rinnovabili” rappresentano un’occasione utile per affrontare questa situazione, ma anche una buona prassi di costruzione del bene comune. Diventa inoltre fondamentale pensare all’efficientamento energetico per contenere i costi e l’impatto ambientale.

Quale ruolo avranno in esse le imprese artigiane?
Quali collaborazioni cercare sul territorio per diffonderne l’utilizzo e avvicinarsi ad un nuovo percorso energetico?

Per fare il punto sulla situazione e cercare delle soluzioni o delle risposte ai molti interrogativi, Confartigianato -Imprese Udine Confartigianato Udine Servizi Srl organizzato  lunedì 28 novembre alle 9.30 un incontro alla presenza del Presidente Massimiliano Fedriga, nella sala conferenze CAFC SPA in viale Palmanova 192 a Udine.

MASSIMILIANO FEDRIGA
PRESIDENTE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

GRAZIANO TILATTI
PRESIDENTE CONFARTIGIANATO-IMPRESE UDINE

GIACOMO CANTARELLA
EPQ SRL

ENRICO RAUMERCONSORZIO ACQUISTI ENERGIA E MULTIUTILITY
GIULIO CROCE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE

ELSA BIGAI
CONFARTIGIANATO UDINE SERVIZI SRL

NICOLA SERIO
UFFICIO STUDI CONFARTIGIANATO-IMPRESE UDINE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Alpini: il programma di Sabato 13 maggio a Udine

Sabato 13 maggio a Udine Ore 9:30 Lancio dei paracadutisti (eventuale) ore 10:30 Incontro tra Presidente Ana, Cdn, Sezioni all’estero, delegazioni Ifms e i militari stranieri (su invito) – Teatro Nuovo Giovanni da

Uefa under 19 in Friuli

Georgia - Repubblica Ceca Under 19: 0-1

Il calendario del gruppo 5 (dal 20 al 26 marzo) Prima giornata (mercoledì 20 marzo)Scozia-ITALIA (ore 15, Stadio ‘Guigo Teghil’ di Lignano Sabbiadoro)*Georgia-Repubblica Ceca (ore 12, Stadio ‘Giuseppe Morigi’ di

L’esposizione “dal Realismo alla Metafisica, dall’informale al concettuale”

UN SECOLO DI ARTE GRAFICA IN MOSTRA A PASSONS: INAUGURA IL 25 OTTOBRE L'ESPOSIZIONE "DAL REALISMO ALLA METAFISICA, DALL'INFORMALE AL CONCETTUALE". SI POTRANNO AMMIRARE ANCHE OPERE DI PICASSO E MAGRITTE