Quando uno spettacolo è leggibile da grandi e bambini vuol dire che ha centrato l’obiettivo.
E questa è anche la storia di alcuni musicisti,allo stesso tempo clown e burattinai che inscenano uno spettacolo che tra danze e giochi di corpi sulla scena, rivela con velata malinconia la durezza di vivere di previsti imprevisti.
Una compagnia internazionale incanta i bambini sotto il tendone di un circo, mentre agli adulti giungono differenti messaggi. A noi giunge la disperata condanna di non poter rientrare nella propria condizione la dura condanna ad essere viandanti per sempre.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

CONTRASTO ALLA MARGINALITA’

Udine conferma il suo impegno nella lotta alla marginalità e al sostegno delle fasce più deboli, grazie a un investimento senza precedenti di oltre 3 milioni di euro destinati alla

Parole, canti e danze in dialogo con Antonella Riem

POESIA FRIULANA E POEMI EPICI, INCONTRO CON MAURIZIO BENEDETTI E FRANCESCO BENOZZO Giovedì 28 settembre, alle 17:30, Parco “Ragazzi del Brunetta” a Palazzo Antonini Udine, 26 settembre 2023 – Appuntamento

Fontanini, non accetta la richiesta di rimuovere il cipresso per collocare la gru

“Gli alberi non si toccano”. Così il Sindaco Fontanini ha risposto alla richiesta di abbattimento di un cipresso presente nell’area verde dell’ex Caserma Osoppo antistante il monumento dedicato agli artiglieri