Casa Cavazzini ri-apre al pubblico dopo un periodo di grosso prestigio per la città.  Dal periodo di apertura fino ad oggi è stato centro culturale, di confronto con convegni e mostre importanti.  Nel 2019 oltre ad ospitare delle mostre  è stato centro culturale con congressi molto interessanti che abbracciavano varie tematiche.

Casa Cavazzini nel 2019
Casa Cavazzini nel 2019

dopo un periodo di chiusura durato oltre tre mesi.

Gli orari di apertura saranno uguali a quelli del Castello:

giovedì: 15-18

venerdì, sabato: 10-19 (dal 2 luglio fino alle 18.00)

domenica: 10-18

Ingresso a pagamento consentito solo su prenotazione telefonica o on line per fasce orarie

al link: https://www.midaticket.it/eventi/civici-musei-di-udine

tel. 0432.1273772

Sarà quindi possibile nuovamente visitare la mostra Calligaro. Il linguaggio visivo come avventura prorogata fino al 13 settembre 2020. Chi fosse stato preso di sprovvista a marzo e non fosse riuscito a vederla potrà farlo ora con calma. Le modalità di visita saranno, oltre alla prenotazione obbligatoria che consentirà l’accesso ogni mezz’ora, sarà necessario mantenere il distanziamento sociale ed essere muniti di mascherina. Ai visitatori si misurerà la temperatura corporea e si chiederà di disinfettarsi le mani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Tara Dragaš vestirà la maglia azzurra all’Europeo di Ritmica

all’Europeo di Ritmica

L’evento si terrà a Budapest dal 22 al 26 maggio. La ginnasta bianconera si esibirà, al cerchio, giovedì attorno alle 11.40 come prima italiana senior UDINE – Dopo le coppe del

Prestigioso riconoscimento “TREE CITY OF THE WORLD” assegnato a Lignano Sabbiadoro

LIGNANO SABBIADORO. A soli due anni di distanza dall’ottenimento del marchio nazionale di “Comune Fiorito”, che certifica la qualità dell’ambiente, l’ordine, la pulizia, il decoro urbano, il verde pubblico e la

Premiati per il terzo anno consecutivo al concorso enologico tra atenei europei

ORO E ARGENTO INTERNAZIONALI PER I VINI DELL’AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA “SERVADEI” DELL’ATENEO FRIULANO Per l’“Oro dei Patriarchi” e il “Rosso dei Patriarchi” all’International University Wine Competition di Maribor Udine, 5