Il Frate Odorico nato a Villanova nei pressi di Pordenone è deceduto a Udine il 14 gennaio del 1331 è conosciuto per essere uno dei primi missionari partiti alla scoperta della Cina verso il 1318, quando il Patriarcato di Aquileia era al massimo splendore. Ha studiato a Udine ed è diventato sacerdote dell’ordine Francescano, si distinse per zelo ed austerità e un fervore missionario. Nella chiesa del Carmine sono deposte in un’arca di pregio le sue spoglie ed ogni anno il 14 gennaio viene celebrata una messa in suffragio per ricordare le gesta.  Alla Cerimonia erano presenti tre sindaci rispettivamente del Comune di Udine, Gemona e Porpetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Intervista a Lorenzo Caroti

Lorenzo Caroti Apu Udine

Grazie alla disponibilità di Lorenzo che ci aveva promesso una breve intervista e ha mantenuto la parola data, abbiamo avuto la possibilità di conoscerlo meglio e di avere la conferma

Masterclass dell’Ateneo friulano e della sezione udinese dell’Infn

FISICA, 47 STUDENTI DI OTTO SCUOLE SUPERIORI DI FVG E VENETO ALLA SCOPERTA DEGLI ESPERIMENTI DEL CERN DI GINEVRA Masterclass dell’Ateneo friulano e della sezione udinese dell’Infn FISICA, 47 STUDENTI

Presentata la Mostra di quadri “Angeli”

LATISANA – In concomitanza con i festeggiamenti di Dante alla Galleria d’Arte “La Cantina” l’artista Giovanni Toniatti Giacometti ha presentato una selezione pittorica di angeli ispirata da alcuni passi della