C’è fermento al Teatri Stabil Furlan dove si stanno completando gli ultimi dettagli per la nuova stagione. In particolare nelle prossime settimane il direttore artistico, Massimo Somaglino, assieme allo staff, sarà impegnato nelle prove di allestimento di una delle novità perviste dal cartellone 2023/2024: “Ce crodistu di fâ!”. Lo spettacolo sarà una trasposizione in friulano di una pièce in frisone, un’altra delle molte lingue minoritarie d’Europa, parlata nei Paesi Bassi. Una nuova produzione di Tsf realizzata in collaborazione con Compagnia Pier21 – Looewarden (della Frisia, appunto), e con il sostegno di Fondazione Bon, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dell’Ambasciata Olandese in Italia (provincia di Frisia). Proprio per lavorare a questo nuovo ed entusiasmante progetto e rendere la versione friulana aderente all’originale frisone, arriveranno nel capoluogo friulano, dal 28 agosto al primo settembre, Freark Smink e Klaavje Posma: il primo attore e drammaturgo, autore del testo e interprete; la seconda attrice e interprete anch’essa della pièce frisona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Cividale in A2 per la prima volta

  Grande Gesteco, vince lo spareggio e vola in A 2 . C’è un’aquila nelle valli che spazia nel cielo e volteggia sul Natisone. Così Cividale dopo aver sconfitto Vigevano,

Lo spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo

TORNA “SENZA MEMORIA” Lo spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani" di Tolmezzo.  Dopo il grande successo registrato nell’autunno del 2023, torna lo spettacolo a firma di  Carlo Tolazzi e

Il presidente Da Pozzo ha accolto il nuovo comandate Gdf Loero

Il presidente Da Pozzo ha accolto il nuovo comandate Gdf Loero