Aquileia – La città fondata nel 181 A.C. è la madre della cultura latina e neolatina e sotto si vede la Basilica prima sede del Patriarcato di questa città che 2000 anni fà contava oltre 200.000 abitanti. Conosciuto come il porto romano più a nord della penisola ha dato origine a forti commerci con l’oriente ed è stata la progenitrice della popolazione che scappava da Attila e si rifugiava nelle isole della laguna di Grado e di Venezia. Ricordiamo che i romani hanno introdotto in questa terra la vite per produrre il vino ben 2000 anni fà e da quella volta si è sempre conservata questa tradizione che nel tempo si è andata sempre più diffondendo e affinando.

Calici di Stelle è Città del Vino a cui aderisce il Comune d’Aquileia, ha dedicato due giornate alla degustazione dei migliori vini del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Esilarante, simpaticissimo e drammatico Solfrizzi e che squadra… per il suo Malato immaginario di Molière

Giovanni da Udine,in scena la seconda replica del Malato immaginario.E per la terza serata sorrisi e allegria, ma anche un pizzico di amarezza.La storia è celebre: Argante è convinto di

Inaugurata la statua a Carlo Sgorlon

Udine – E’ stata definita una festa per la città di Udine, quando oggi sabato 19 novembre in piazza Marconi è stata scoperta la statua dedicata a Carlo Sgorlon realizzata dall’artista

Un bel calendario prestagionale per bianconeri

Udine – il ritiro in Austria, a Lienz, dall’11 al 27 luglio prossimi, comporta una serie di partite amichevoli prima della partenza nella massima serie.  Mister Sottil potrà testare la