Le emozioni vissute durante gara 5 dei play off rimarranno indelebili nella mente di tutti i presenti al Carnera nella serata del 25 maggio 2023. La sfida si è risolta all’ultimo secondo a favore di Udine, grazie ad un tiro di Monaldi e all’errore finale di Redivo che, in ogni caso, ha disputato la miglior partita in assoluto per Cividale.

Le squadre hanno lottato fino alla fine, dimostrando di meritare entrambe l’applauso degli appassionati. Al loro fianco sono “scesi in campo” i tifosi che non hanno mai smesso di incitarle, ma, una menzione speciale, va riconosciuta a quelli di Cividale che hanno continuato a cantare anche dopo il termine della gara e che sono stati ringraziati dai giocatori per il sostegno di tutto l’anno.

Tra i presenti si possono ricordare anche gli olimpionici Silvio Fauner e Chiara Cainero.

Ora Udine è in semifinale contro Forlì e dovrà impegnarsi ancora molto, ma esce più convinta dei propri mezzi, mentre Cividale sa da dove ripartire, cioè dalla passione che lega tutti in un unico abbraccio.

Tra i gesti più belli restano quello di consolazione di Gentile a Redivo e i complimenti di Martellossi a Pillastrini, perché, si è avversari in campo, ma, fuori, uomini di sport.

Per concludere, mi permetto una nota personale. All’inizio della stagione, ho scelto di fare l’abbonamento ad entrambe le squadre; a volte è stato difficile seguirle entrambe, ma ci sono riuscita e, con la partita di ieri, ho avuto la conferma che la decisione iniziale è stata vincente!

Ma non è ancora finita… Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Alla Confartigianato incontro per investire sulle rinnovabili

Udine – La Confartigianato ha organizzato un incontro per consentire all’Amministrazione regionale di illustrare il primo bando POR/FESR, destinato alle imprese manifatturiere, commerciali e del settore HoReCa che investono nella produzione

Associazione Borghi più belli d’Italia

Associazione Borghi più belli d’Italia

Quale futuro economico ci attende nel terzo trimestre del 2023?

Daniele Damele

La dinamica del Pil italiano nel secondo trimestre è preoccupante e le attese per il terzo trimestre non sono positive. Flettono in Italia l’industria e le costruzioni mentre prosegue la