Il Professor Giraudo ha preso in esame lo scenario economico che stiamo vivendo e le conseguenze che registriamo sui mercati globali dell’energia e delle materie prime.

Ecco alcune considerazioni del Prof. Giraudo:

1)  l’incremento dei prezzi
2) materie prime che da il dollaro è salito e i tassi di interesse

3) l’energia è forse uno dei più grossi rischi 

– le materie prime mancano, ha senso non sprecare!  Durante la serata sono emerse alcune considerazioni oltre a quelle del Professore.

Riciclare i computer o l’energia elettrica è la prima fonte rinnovabile che tutti noi possiamo ottenere esponendo un semplice pannello solare, ma anche non produrre computer che dopo 6 mesi sono superati, non produrre computer che non si possono riparare, quindi aprire, incentivare la possibilità di riparare le schede del computer dei televisori o di altri apparecchi che costano molto sia in energia che in materia prima.   In poche parole sviluppare la cultura del ripristino e non del sostituisco a ogni costo.  E soprattutto creare una Unione che fa la forza.   Perchè i primi a rimetterci sono i piccoli artigiani.

La sede di Confartigianato Udine è stata aula di conferenza del Prof. Giraudo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udinese Sassuolo

Formazioni ufficiali Udinese – Sassuolo: Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Kristensen, Pérez, Kabasele; Festy, Lovric, Walace, Payero, Kamara; Pereyra; Lucca. A disposizione: Okoye, Padelli, Masina, Zarraga, Success, Quina, Tikvic, Ehizibue, Camara, Samardzic,

È ora di Teatro Bambino: va in scena “Cuore”’ di e con Claudio Milani

    Udine – Continua al Teatro Nuovo Giovanni da Udine la fortunatissima rassegna di spettacoli “Teatro Bambino”, con tre appuntamenti dedicati ai piccoli spettatori inseriti nel percorso “Udine Città

Al Rex di Lignano una curiosa vicenda in un bel libro

    L’elegante location dell’hotel Rex a Lignano pineta è stata la più adeguata sede per la presentazione del libro si Renzo Brollo -Prima che Lignano cancelli i nostri passi.