La celebrazione inversa del capitalismo,le sue proiezione assurde,le prostituzioni e l’emarginazione collettiva e individuale,l’involuzione solipsistica che sacrifica tutto sul trono del guadagno e il rigorismo puntiglioso nel tentativo di raggiungerlo.
Tutto questo nella frammentaria irresoluta e volutamente spezzata,vicenda di tre giovani, Camilla Scheller, Giacomo Tamburini e Pierre Campagnoli .
Buono ,cattivo,vivo, morto,confuso e chiaro|tutto ben complesso e illeggibile nella civiltà dell’apparire e del possedere.
Modello la televisione,il bello e il ricco sono la misura di tutte le cose.
La denuncia ironica di Collettivo Baladam B-Side fa sorridere e piangere,la triste allegria prende connotati postcristiani e annuncia senza volerlo fare una grande notizia: Tuo il regno
Il regno è di Dio non del Capitalismo.
Ma forse gli attori sul palcoscenico volevano dire altro
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Filiera del legno: la Carinzia apre le porte agli stakeholder italiani 

Il 14 e 15 settembre 2023, in occasione della “Internationaler Holztag”il Landinvita a scoprire il suo modello basato su innovazione, sostenibilità e cooperazione. Si avvicina l’attesissimo appuntamento annuale per gli

Amara sconfitta dell’Udinese a Bergamo

Udinese Milan

Atlanta e Udinese si sono affrontate nell’anticipo del sabato pomeriggio. L’Atalanta fin fai primi minuti cerca Scamacca. Gli attacchi bergamaschi non corrispondono al contropiede Udinese. Al 33′ Atalanta in rete

CAVALCAVIA SIMONETTI CHIUSO AL TRAFFICO DAL 3 AL 16 GIUGNO PER LA NUOVA ASFALTATURA

Partono i lavori di asfaltatura del Cavalcavia Simonetti. Gli interventi, compatibilmente con il meteo favorevole, dureranno due settimane, durante le quali il viale sopraelevato che collega via Caccia e via