La giornata della Repubblica rimarrà sempre il 2 Giugno .
La festa dell’Italia repubblicana dovrebbe unirci tutti più di ogni altra celebrazione.
Innanzitutto perché si tratta dell”avvenimento più recente della nostra storia istituzionale,non secondariamente perché il 2 giugno richiama la giornata in cui uomini e donne,e sottolineo donne,hanno potuto esprimere liberamente con il voto la nostra vita italiana , il nostro presente e il nostro futuro.
Nell’ottica della pace e nel superamento delle ferite del conflitto,la Repubblica dà dignità,uguaglianza e progetto a tutti.
Il frutto di quel progetto è maturato ben presto ed è ancora gustabile.
Nonostante gli incidenti di percorso e le contraddizioni, viva la Repubblica.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

26° Far East Film Festival

Udine- Il 26 aprile 2024 Al Teatro Giovanni da Udine continua il Far East Film Festival edizione numero 26 perchè a Udine, la più grande vetrina occidentale dedicata al cinema popolare asiatico,

A Venzone la Festa della Zucca è una tradizione

L’antica cittadina di Venzone si anima con la Festa della Zucca, sempre il quarto fine settimana di ottobre di ogni anno. Il centro storico che risale al nel 923 d.C come d’incanto vede

Il raduno al Faro della Julia sul Bernadia

ll 65° raduno sul Bernadia è una commemorazione alpina solenne.La Julia ricorda i suoi uomini con la continuità e la serietà che distingue il mondo alpino.La memoria di coloro che