12092020-IMG_564812092020-IMG_5725

Udine – Fissate le date per l’edizione di Friuli Doc del 2022: si aprono i battenti giovedì 8 settembre, si spengono le luci nella notte di domenica 11 settembre. Stabilite le aree coinvolte: via Gemona (dall’incrocio con Piazzetta Antonini fino all’intersezione con via Santa Chiara), piazzetta S. Cristoforo, piazza XX Settembre, largo Ospedale Vecchio, giardini del Torso, piazza Venerio, piazza Duomo, piazzale della Patria del Friuli, via Vittorio Veneto e via Aquileia.  Altri dettagli saranno definiti nei prossimi mesi, anche in considerazione di quello che sarà il quadro sanitario che si verrà a creare.

 

Prende corpo Friuli Doc. Questa mattina, la giunta comunale ha dato disco verde all’unanimità alla delibera dell’assessore al Turismo e Grandi Eventi Maurizio Franz.

 

Così l’assessore: “Prima di portare il documento in giunta, avevamo già raggiunto un pieno accordo con la Regione, l’Università, la Camera di Commercio, il Conservatorio Tomadini, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna e Coldiretti per proseguire in questo percorso gratificante, che assegna alla città una vetrina preziosa e conferma un appuntamento atteso e apprezzato dai friulani. Ricordo che Friuli Doc è cultura, storia, turismo, oltre che buona cucina e tradizione”.

 

Ancora Franz: “La speranza è che a settembre la pandemia sia stata messa alle spalle e che Friuli Doc possa essere realmente una grande festa per tutti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Friuli Doc inaugura e già guarda a domani

La 28° edizione è partita e al primo squillo di tromba c’è il taglio del nastro. Un friulano doc da il primo squillo di tromba dopo il taglio del nastroIl

Nota ufficiale Udinese: individuato e bandito a vita dallo Stadio primo soggetto coinvolto in comportamenti discriminatori contro Maignan

Udinese Milan

La misura ha effetto immediato Udinese Calcio comunica, a valle dell’individuazione del primo responsabile dei deplorevoli insulti razzisti a Maignan, che il soggetto in questione sarà, a tempo indeterminato, bandito

“Oltre i confini” della primavera 2023

CEMAN ORCHESTRA, arriva a Gorizia e Trieste il tour “Oltre i confini” della primavera 2023, con musicisti di 11 Paesi dell’Europa Centro-orientale, Ucraina inclusa, e 13 Accademie Musicali: per l’Italia