22102021-IMG_9891 22102021-IMG_9960 22102021-IMG_9953

 

Nuie al è pierdût.  Alla Cantina di Latisana di Giovanni Toniatti Giacometti ė stato presentato il libro di Otto D’Angelo “Niente ė perduto”, scritto da Guido Sut. L’opera ė stata descritta da Vito Sutto.  Nell’opera omnia si possono ammirare le riproduzioni dei quadri dell’artista D’Angelo nativo di Silvella che ricostruisce degli spaccati di vita del ‘900. In questo modo ci dà la possibilità di ripercorrere  la vita vissuta in un Friuli che ormai è difficile da rivedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Opere di Afro e Mirko Basaldella e un pregevole arazzo “il Grande Grigio”

Udine –  Opere di rara visione dei fratelli Afro e Mirko Basaldella, provenienti da collezioni private, compongono la raffinata mostra “Tra astrazione e realtà“, che da sabato 5 a domenica 13 novembre permetterà

La Commissione Europea ha scelto il friulano  per celebrare la Giornata delle lingue

    L’appuntamento annuale si ripete, dal 2001, il 26 settembre. Quest’anno la Commissione ha deciso di realizzare un video e fra le lingue selezionate c’è anche la marilenghe C’è

Inaugurato il XIX anno accademico e consegnato il titolo ai 17 allievi che hanno concluso il percorso nel 2021/22

Università di Udine -

Udine, 24 marzo 2023 – La Scuola superiore “di Toppo Wassermann” dell’Università di Udine riceverà un milione 300 mila euro in tre anni (dal 2023 al 2025) dal Ministero dell’università