Il spetacul INFIER al è rigjavât de prime cantiche de Divine Comedie di Dante, cun adatament par vôs che a recite di Stefano Rizzardi e musiche origjinâl di Arno Barzan.

L’estrat al comence tal setim cercli, di li che il demoni alât Gjerion al traspuarte Virgilio e Dante intes Malis Bolgjis, tal gjiron otâf; po i doi e rivin tal gjiron nono li che al è Lucifar impirât tal centri de tiere; fin a cuant che Virgilio e Dante a jessaran de plere infernâl a “riviodi lis stelis”.

La tragjiedie civîl e religjôse a ven culì contade cun snait poetic comic-realistic, un pont di fuarce de art di Dante che al fâs gjoldi cence masse aplicazion il test. Pôc plui di un’ore di spetacul, li che a la clare dizion di Rizzardi si alternin musichis origjinâls di coment di Barzan, dut dal vîf. Spetacul alt e insieme popolâr, nât par onorâ Dante tal sietcentesim an de sô muart.

La version in lenghe furlane di Pierluigi Visintin, il chimic des peraulis, e fâs gustâ la poesie di Dante come se a vignis sintude pe prime volte: a gjave il veli ai trats dificii che la lenghe taliane des origjinis nus presente a nô int di vuê e a coferis al test un savôr screi, gnûf, come di sorprese.

Spetacul presentât al Teatro Nuovo Giovanni da Udine a lis 20.45 dal 23 otubar 2021, il prin de Stagjion 2021/2022 dal TSF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

RAUL

Raul Lovisoni

Nel 1980 un nuovo disco piombò come un meteorite alieno nel mare placido e pescoso della musica friulana: arrivò La gnove lune di Raul Lovisoni, primo lavoro prog in marilenghe

Giornata del Ringraziamento 

Alla Santa Messa celebrata da Don Maurizio Qualizza e accompagnata dal coro Cjantors tal Non di Maria presso la Chiesa Santissimo nome di Maria, sono stati offerti i prodotti della

Festa di Capodanno in piazza Libertà. Auguri di Buon 2023

Festa di Capodanno in piazza Libertà. La dedica il Comune di Udine alla città, augurando un buon anno luminoso a tutti i friulani.Tanti stranieri nella festa, la città è sempre