Udine – I Comuni di Udine e Würzburg, che di recente hanno aderito alla ‘Rete dei luoghi del Tiepolo’, intendono sviluppare più ampie forme di collaborazione bilaterale in campo culturale e turistico.

Questo impegno è emerso nel corso dell’incontro avuto ieri nella città tedesca dall’assessore alla cultura Fabrizio Cigolot, con il collega Achim Könneke, referente per la cultura e il turismo.

Würzburg è sede dal grandioso palazzo della Residenza dei vescovi principi, il più bel palazzo barocco della Germania, inserito nel patrimonio UNESCO dal 1981, dove Gianbattista Tiepolo dipinse il più grande affresco su soffitto del mondo.

Una popolazione di circa 125mila abitanti, la presenza dell’università, un centro storico ricco di edifici d’arte, interamente ricostruiti dopo la seconda guerra mondiale, la tradizione agricola che trova la sua eccellenza nella produzione del vino, fanno del capoluogo della Bassa Franconia un centro molto simile per caratteristiche culturali e sociali alla città di Udine.  Di qui la volontà dei due assessori di proporre alle proprie amministrazioni alcune iniziative comuni in campo culturale volte ad accrescere la reciproca conoscenza e l’attrattività turistica delle due città.

“Abbiamo fatto riferimento – spiega Cigolot – ad iniziative volte a far conoscere i rispettivi territori e, in particolare, il patrimonio tiepolesco con materiale promozionale comune, insieme con le grandi manifestazioni espositive e turistiche, coinvolgendo anche le associazioni locali, le scuole e l’università”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Messaggio dell’Arcivescovo di Udine per l’Avvento 2024

Arcivescovo Lamba Udine

  Cari fratelli e care sorelle, l’uomo moderno, grazie anche al contributo degli strumenti che la tecnologia mette a sua disposizione, vede ridursi sempre di più i tempi dell’attesa. Per

Un’estate con tante iniziative a Lignano Sabbiadoro

Il caldo e il sole stanno salendo sul treno. Hanno già caricato le valige e il treno sta per partire. Destinazione Lignano Sabbiadoro. E così arriveranno tra pochi giorni con temperature estive e

 Alessandra Romanello, la vincitrice della seconda edizione del premio

Paolo Tosoratto,papa di Erika (menzi one speciale), e Cristiano Degano

Seconda edizione, promosso Odg e Assostampa Fvg e Università di Udine IL PREMIO DI LAUREA PIERO VILLOTTA ASSEGNATO AD ALESANDRA ROMANELLO La vincitrice è laureata 110 e lode in Comunicazione