Dopo una partenza difficile nel primo tempo in cui al 24′ Fracasso porta in vantaggio la Luparense la musica cambia nel secondo tempo prima De Agostini al 80′,  poi  Bussi al 89′ segnano i gol che portano alla vittoria il Cjarlins Muzzane. Vittoria convincente della squadra che supera la Luparense per 2 a 1 e si avvia alle zone alte della classifica.

Soddisfatto patron Zanutta e tutta la societa’ i cui progetti sono audaci.
Li accompagnamo tutti con la nostra solidatieta’ friulana.
Chissa’ che la serie C non sia solo un sogno ma qualcosa di piu’ reale.
Vito Sutto

CJARLINS MUZANE – LUPARENSE 2-1

Gol: 24′ Fracaro, 80′ De Agostini, 89′ Bussi

CIARLINS MUZANE: Moro, Mantovani (62’ Ndoj), Tobanelli, Zuliani, De Agostini, Buratto, Pignat (62, Pez), Bussi, Tonelli (74’ Spetic), Bertoli (39’ Ruffo), Santi (68’ Kabine) – All. Patrick Bertino 


LUPARENSE
: Bacchin, Beccaro, Munaretto, Severgnini, Zanella, Fracaro (83’ Forte), Chajari, Rubbo, Venitucci (72’ Forte), De Angelis (Olonisakin), Menato – All. Nicola Zanini

ARBITRO: Giorgio Bozzetto sez. Bergamo. Assistenti: Alessandro Cassano sez. Saronno e Stefano Gaddoni sez. Faenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Nota ufficiale Udinese: individuato e bandito a vita dallo Stadio primo soggetto coinvolto in comportamenti discriminatori contro Maignan

Udinese Milan

La misura ha effetto immediato Udinese Calcio comunica, a valle dell’individuazione del primo responsabile dei deplorevoli insulti razzisti a Maignan, che il soggetto in questione sarà, a tempo indeterminato, bandito

VIOLENZA TRA MINORI: L’ASSESSORA FACCHINI “SBAGLIATO ASSOCIARE L’EPISODIO ALLE BABY GANG. BULLISMO VIOLENTO FENOMENO SOCIALE”

“Quando fenomeni violenti diventano comuni anche in quella parte di popolazione più vulnerabile ed esposta, quella dell’adolescenza e della preadolescenza, significa che il problema è sociale, soprattutto se pensiamo che

La XVIII BSL riporta il pubblico al grande basket

  TRICESIMO – Due gare con diversi “esordi”, quelle organizzate nelle serate di martedì 24 e mercoledì 25 agosto rispettivamente nei palasport comunali di Cividale del Friuli e Pordenone, con