Casoni Marano

Nel mese di agosto si intensificano le visite all’oasi naturalistica di Marano Lagunare.
Uccelli meravigliosi intrecciano voli improbabili, l’acqua talvolta mossa, talvolta stagnante canta un delicato misterioso inno a Dio creatore.
I casoni dei pescatori narrano una storia antichissima ma anche recente di una gioiosa dura fatica.
Una gita postferragostana da non perdersi.
Con la motonave è meglio ma si può

Casoni Marano
Casoni Marano

andare anche in auto con parcheggio limitrofo a Canalnovo a Marano Lagunare
Da non perdersi
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Verso la Capitale europea della Cultura 2025, la prima #borderless

Verso la Capitale europea della Cultura 2025, la prima #borderless

SCOMPARSA BENEDETTI, IL CORDOGLIO DI UDINE

L’amministrazione udinese si dichiara sorpresa e profondamente dispiaciuta per l’improvvisa scomparsa di Gianpietro Benedetti, presidente del gruppo Danieli. Udine e il Friuli perdono oggi non solo un grande capitano d’industria,