L”Arena Alpe Adria ha offerto una serata di danza di qualita’ anche quest’anno con il Balletto di Siena che per il settimo anno consecutivo offre il meglio di se’.
Quest’ anno Marco Batti ha preparato una rilettura dell’ave Maria in chiave laica, una suggestiva rielaborazione di Reshimu con richiami alla cultura ebraica, il sempre emozionante Lago dei cigni, un ‘inquietante Lucifero e un omaggio gioioso a Fellini.
Tra le interpretazioni dello spettacolo suggeriamo la nostra lettura, abbiamo visto alcune scene che sembravano tratte dalla Genesi, con le nudita’ dei corpi danzanti nel fumo che offusca la fede inducendo al peccato e una possibile alternativa danzante alla poesia del quinto canto dell”inferno ,con Paolo e Francesca travolti dalla passione adultera che suggellano la loro stessa condanna.
Vito Sutto
A Lignano il balletto di Siena
Agosto 14, 2020 0 Comments
Explore More
I giovani musicisti si ispirano all’America degli anni ’20
I cambiamenti antropologici della società portano ad una radicale trasformazione dei giovani che hanno bisogno di descrivere il loro antro e nella ricerca ideale della loro identità la scoprono con
Risorgimento e fede in Francesco Hayez
Udinese life viaggia in Italia Risorgimento e fede in Francesco Hayez Mostra presso la Fondazione Musei GAM Torino La tensione romantica dell’uomo del Risorgimento, la potenza del disegnatore, idealismo e
United Eagles difficile partenza della fase orologio
La squadra di basket del Cividale avrà una partenza difficile nella fase ad orologio per i play off, in quanto la prima partita inizia con Trapani capolista del girone, inoltre