Una giornata speciale ha visto protagonisti più di venti artisti da tutto il Friuli e il Veneto, che hanno esposto le loro opere sulla strada più antica di Udine Via Aquileia.  In mezzo ai palazzi antichi si sono alternati molti artisti, pittori, scultori e fotografi. Nel pomeriggio una lettura dai brani di D’Annunzio e di Ungaretti che certamente hanno transitato a Udine e in Friuli nel periodo della Grande Guerra. Tutti hanno fatto in modo di rispettare le regole per il distanziamento sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

LA SECONDA SETTIMANA DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROSEGUE TRA OPERE, CONCERTI DA CAMERA E APPUNTAMENTI PER FAMIGLIE

Prosegue il Piccolo Opera Festival con nuove rappresentazioni e concerti dedicati al tema “Fantasia”. La prima settimana di luglio vede in programma la seconda recita de “Il giocatore” di Luigi

È davvero possibile bilanciare i rischi e le opportunità?

Intelligenza artificiale: tra rivoluzione e preoccupazione Nel primo incontro di Economia sotto l’Ombrellone, a Lignano Sabbiadoro, esperti a confronto su un tema che in Italia ancora non convince le imprese,

Domenica 28 a Villa Maseri si annuncia il vincitore del premio Olio dell’Abbate.

Oleis (Udine), 27 MAGGIO – Si chiude domenica 28 maggio Olio e Dintorni, la manifestazione organizzata dall’associazione Arc Oleis e Dintorni e sostenuta da Regione FVG, Comune di Manzano, Promoturismo