La Repubblica Italiana sorta il 2 giugno del 46
Dalle ceneri della guerra sorse la Repubblica Italiana il 2 giugno 46. Sorse per volontà popolare e un referendum che vide partecipare per la prima volta la componente femminile. La repubblica fu un vero voto di popolo, di tutto il popolo, piu’ abbiente e meno abbiente, dei giovani e degli anziani, delle donne e degli uomini.
Alle elezioni che appunto si svolsero il 2 giugno, l’Italia votò il nuovo, con 12 milioni di voti favorevoli, la soluzione monarchica raccolse 10 milioni di voti.
Oggi la Repubblica è patrimonio di tutti, con la sua Costituzione repubblicana, con la sua storia, con i suoi drammi, come quello che stiamo vivendo in questi mesi.
Raccogliamoci intorno alla Repubblica, ognuno come puo’ e sa fare con i propri contributi che sa, puo’  e deve offrire
La Repubblica Italiana è la nostra storia, il nostro presente e anche il nostro domani.
vito sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Inaugurato l’Apollo degli Artisti a Carpacco

Ha inaugurato il Nuovo Bar Pizzeria Apollo degli Artisti a Carpacco.  Alla cerimonia erano presenti tutte le autorità con il Sindaco Vittorio, Giselle, Stefano, Sara Nardini, Matteo Antoni,  Gigi e

L’Apu non vuole vincere!?

  Ennesima sconfitta per Udine, davvero non si capisce cosa stia succedendo. Confidiamo come tifosi in una soluzione di pace tra tutti, un chiarimento e un guardare avanti. Il pubblico

ASU e Danieli Spa insieme a favore di sport inclusivo e progetti sportivi scolastici

Le due eccellenze del territorio hanno deciso di lavorare su progetti condivisi per i prossimi due anni UDINE – Sono due eccellenze del territorio. Ad accomunarle i valori (uno su tutti l’inclusività), una costante