Udine – Un dramma per i bar e ristoranti di Udine e dintorni (ma anche per tutti i negozi di Udine) il calo delle vendite con il covid-19 per i ristoranti è molto elevato,  per i bar le vendite sono andate a zero, tre mesi di fermo portano al collasso delle poche attività locali di Udine. Così dice il sindaco”Questa mattina ho incontrato Debora Del Dò e Luca Rizzi che, a nome della categoria dei titolari di bar e ristoranti della città di Udine, mi hanno simbolicamente consegnato le chiavi del loro esercizio per protestare in maniera civile e intelligente ma determinata contro l’assurda e pericolosa decisione del Governo di fissare la data di riapertura dei locali per il primo giugno”. Con accorato appello hanno ricordato come il comune si faccia carico di cose e persone che non sono di Udine, ma che vengono facilitate nella vita quotidiana per un proseguo. “#Risorgiamo” la frase mantra scelta da questa categoria ed impressa sulla maglietta nera e sulle mascherine. #Risorgiamo,#celafaremo, #risorgiamo, #Risorgiamo

#celafaremo
#Risorgiamo
#celafaremo
#Risorgiamo
#celafaremo
#Risorgiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Alta Formazione di Arearea: aperte le candidature alla 6^ edizione

Il percorso intensivo è destinato a giovani danzatrici e danzatori, fra i 18 e 30 anni. Le audizioni si terranno il 31 agosto e il 1° settembre a Udine UDINE – Sette settimane di

Quando la coralità è condivisione

La lunga notte delle pievi in Carnia:  quando la coralità è condivisione Il 24 e 25 agosto: cinque pievi, cinque cori internazionali, cinque degustazioni Due giorni di coralità, natura, spiritualità

La prima città italiana ad entrare nel network europeo dei festival

Cividale del Friuli, grazie al supporto e al lavoro in prima linea di Mittelfest, è la prima città italiana ad entrare nel progetto Effe Seals di Efa (European Festivals Association),