I VINCOLI E I SEGRETI DELLA TRADUZIONE

Udine, 14 aprile 2025 – Appuntamento con gli scrittori e traduttori Franco Nasi e Tim Parks mercoledì 16 aprile all’Università di Udine. Dalle 14.30, nella sala Gusmani di Palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8) terranno due incontri dedicati all’arte di tradurre.

La conferenza di Franco Nasi sarà sul tema “Stile e traduzione, fra gabbie, algoritmi e creatività”. Introdotto da Eleonora Gallitelli, Nasi, attraverso un’analisi comparata di versioni in italiano di testi poetici, affronterà il problema della resa in traduzione dello stile.

L’argomento che affronterà Tim Parks nella seconda parte dell’incontro sarà invece “Tra lettura e scrittura. I vincoli incrociati che sfidano il traduttore”. Presentato da Lucia Fiorella, Parks inquadrerà il rapporto tra le due attività principali del traduttore, mettendo a fuoco il concetto di fedeltà creativa.

L’iniziativa è organizzata dai dipartimenti di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e di Studi umanistici e del patrimonio culturale. 

Saggista e traduttore, Franco Nasi ha scritto di traduzione per gli specialisti – “Specchi comunicanti”, “L’artefice aggiunto”, “Per una fenomenologia del tradurre” – e per il grande pubblico – “Malinconia del traduttore”, “Traduzioni estreme”, “Tradurre l’errore”.

Forse più noto in Italia come romanziere e saggista – fra i molti titoli, “Italian Life”, “Lingue di fuoco”, “Questa pazza fede” –, Tim Parks è anche un traduttore molto prolifico, voce inglese di autori quali Moravia, Tabucchi, Calvino, Pasolini, Leopardi e Machiavelli. Vive in Italia dal 1981. (sg)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Inter Udinese 2-1

L’Udinese esce sconfitta per 2-1 da San Siro contro un’Inter sontuosa nel primo tempo, capace di dominare il campo con la consueta baldanza da capolista. Ma nella ripresa i friulani,

IL NOTO ATTORE GIUSEPPE CEDERNA PORTA IN SCENA NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO, alle 20.45, “IL CORVO” DI KADER ABDOLAH, CON LA MUSICA DI PINO E FLAVIO CANGIALOSI

A PORDENONE IL NOTO ATTORE GIUSEPPE CEDERNA PORTA IN SCENA NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO, alle 20.45, “IL CORVO” DI KADER ABDOLAH, CON LA MUSICA DI PINO E FLAVIO CANGIALOSI 

Una domenica con l’Operetta: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è di scena Cin Ci Là

Udine, aprile 2025 – Principi e principesse, paesi esotici, una storia d’amore che si fa strada fra schermaglie e gelosie e soprattutto tanta, tantissima ottima musica: domenica 6 aprile con inizio alle