La cultura della Resistenza si propone spesso con il suoi valori e con le sue iniziative editoriali.
A ottant’anni di distanza da quei fatti ci sono ancora pagine da scrivere.
In questa ottica si muove anche l’Associazione Partigiani Osoppo.
Un ‘intervista che segue pone l’ accento ancora su quegli episodi d in ottant’anni fa.

Mentre intervistavamo Paola Del Din medaglia d’oro alla Resistenza, il re d’Inghilterra Carlo terzo elogiava pubblicamente a Roma la partigiana friulana.
Ecco la nostra intervista a Paola Del Din:

PhotoLife

PhotoLife
PhotoLife

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

CHIONS – CJARLINS MUZANE 1 – 2

Ritmica: dieci anni di ASU in A1. Ecco la squadra del 2025! Il campionato prenderà il via a Chieti il 22 e 23 febbraio. A marzo tappa a Forlì e

I “SEGRETI” DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE ROMANE

Nella prima parte dell’incontro, inserito nel progetto “Seguendo le tracce degli antichi”, organizzato dal 2012 dalla Società Friulana di Archelogia odv, la relatrice ha messo in evidenza come il libro

L’Arcivescovo in ospedale per la Via Crucis tra i padiglioni assieme ai giovani della città

Animata dai gruppi giovanili del Vicariato urbano di Udine e presieduta dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, la Via Crucis tra i viali dell’ospedale di Udine si celebrerà venerdì 28 marzo. L’arrivo