Bruno Pizzul

Tra gli aneddoti su Bruno Pizzul ricordo anche un episodio in cui fece una cronaca di una partita dell’Udinese in Friulano alla Rai. Tutti i protagonisti di quella diretta ridevano e facevano GESTI come se Pizzul stesse scherzando.
Lui invece stava dicendo alla televisione che questa Lingua ha un suo dignità e un’identità.
Che peccato che l’Italia non abbia capito quel messaggio e che tutto lo studio televisivo abbia riso divertito.
La nostra Lingua è cultura non barzelletta.
Pizzul lo sapeva.
Molti italiani no.
Sarà per un’altra volta.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La cerimonia del nadalin torna a Cjase Cocèl

FAGAGNA. Il nadalin era tradizionalmente un pezzo di legno selezionato dagli uomini che, durante l’anno, andavano a tagliare gli alberi. Si bruciava la notte di Natale, con un rituale, ancora

Un cast stellare con anche bambini prodigio

Cinque eccellenze musicali del Friuli Venezia Giulia, Concorsi internazionali di riferimento per giovani, talentuosissimi artisti di tutto il mondo (Piano Fvg – Sacile, Concorso Internazionale Premio Trio di Trieste – Trieste, Concorso Internazionale “Città Di

Al Giovanni da Udine Re Chicchinella

Al Giovanni da Udine Re Chicchinella di Emma Dante

Al Giovanni da Udine Re Chicchinella di Emma DanteRoberto Valerio e Rita Maffei hanno presentato Emma Dante e Itinerario nel teatro contemporaneo, una collaborazione tra Teatro Giovanni da Udine, Teatro