«Siamo davvero orgogliosi per Pordenone: una città, un territorio, da sempre stata vitale, oltre che in campo imprenditoriale, anche in quello della cultura, in tutte le sue espressioni, dal panorama musicale a quello artistico, oltre che ovviamente in quello della letteratura e del libro, per cui, con Pordenonelegge, è oggi riconosciuta a livello internazionale, grazie a un lavoro che è partito tanti anni fa proprio dalla Camera di Commercio. La capacità e l’espressività in ambito culturale di Pordenone è stata sempre abbinata a un punto di vista innovativo, a uno sguardo lungo sul futuro, e a una capacità intelligente di sognare e progettare, organizzare e realizzare, imparare e crescere. Il riconoscimento di capitale della cultura è davvero meritato: assieme al vicepresidente Michelangelo Agrusti sono felicissimo della notizia e ovviamente la Camera di Commercio garantirà il massimo impegno e collaborazione per contribuire a un sicuro successo».
Da Pozzo: «Orgogliosi per Pordenone 2027, dalla Cciaa massimo impegno per il successo»
Explore More
I presidenti Graziano Tilatti e Silvano Pascolo: «Gli artigiani saranno protagonisti del futuro

I presidenti Graziano Tilatti e Silvano Pascolo: «Gli artigiani saranno protagonisti del futuro. Custodi e interpreti della cultura materiale artigiana e della creatività che ne è all’origine. Serve sburocratizzazione. Dobbiamo
Economia locale in crisi e…
In questi giorni tutti parlano di intelligenza artificiale ma pochi si preoccupano per i danni che può provocare. Dalla lettera inviata da un lettore si capisce quanti problemi sociali può
Chopin e Liszt per il debutto di Yulianna Avdeeva al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Udine, 31 marzo 2025 – È interamente dedicato al romanticismo di Chopin e Liszt il prossimo appuntamento della Stagione di Musica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine firmata dal direttore artistico