È arrivata in Romagna la bicicletta della solidarietà! Ravenna è la prima tappa della famosa riviera adriatica. Una città storica, ricca di arte, con i suoi preziosi mosaici bizantini. Si emoziona Alessandro Tammelleo a passare con la sua bicicletta davanti a questi monumenti. Per suonare ci sono regole feree, soprattutto a livello di inquinamento acustico, che il mezzo del nostro ciclista-pianista supera senza problemi. All’inizio il desiderio è quello di suonare in piazza del Popolo, ma è vietato (sede anche della prefettura di Ravenna). Si posiziona poco più a nord, in una via del centro storico trafficata di turisti. La postazione è vicino ad una gelateria e kebabbaro, a cui il musicista udinese avverte subito che gli avrebbe intrattenuti per le prossime due ore. Essendo in Romagna “sfodera” un po’ di sano liscio romagnolo, e qualche passante stenta qualche passo di ballo. Ci sono molti turisti in cerca di arte soprattutto di origine orientale, che guardano stupiti il particolare carretto. Il maestro spiega in inglese il valore dell’iniziativa e subito arrivano i consensi. Passaggio d’obbligo (ormai abituato) dei carabinieri che verificano la documentazione. Termine della performance girando per la città per qualche bella fotografia e… appuntamento a Cesenatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’osservatorio di Cibis – L’ Empoli più rognoso della Juve Sabato a Torino si può vincere

L'osservatorio di Cibis - L' Empoli più rognoso della Juve Sabato a Torino si può vincere

Il giardino dei ciliegi dal regista di Macbettu la nuova messinscena del capolavoro di Anton Čechov secondo Alessandro Serra

Udine – È dedicato ad Anton Čechov e ad uno dei suoi più famosi e rappresentati capolavori, Il giardino dei ciliegi, il penultimo appuntamento della stagione di Prosa del Teatro

Confronto elettorale tra i candidati Sindaci per il Comune di Udine

Confronto elettorale tra i candidati Sindaci per il Comune di Udine:Alberto Felice De Toni (Centro Sinistra),Pietro Fontanini (Centro Destra),Ivano Marchiol (Spazio Udine, M5S, Open FVG),Stefano Salmè (Lista Civica). Modera Daniele