Festa dell’olio, ancora una volta nella oramai nota terra dell’olio, tra Cividale e Manzano, ma Oleis è la capitale.
Incontri e momenti di studio del settore oleario friulano, si alternano a momenti culturali e artistici con i celebri olivarelli, molto più che acquerelli.
La festa di partecipazione popolare è inoltre un ingrediente felice e multicolore.
Tutta la regione e anche oltre partecipa a Oleis per una festa che è impegno economico, arte e convivialità.
Tre giornate stupende
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Un buon esordio

Un buon esordioTommaso Fantoma, ex giocatore dell’Apu Udine e Pallacanestro Trieste, ha esordito in casa con la nuova maglia di Casale Monferrato. Dopo un buon precampionato e la Supercoppa, dove si

L’osservatorio di Cibis: Imbattuti da qui alla fine!  Ecco il patto dei bianconeri

Cominciasse oggi il campionato, nessuno si azzarderebbe a escluderel’Udinese dal lotto delle pretendenti all’ Europa, senza porre limiti:diciamo da un piazzamento Champions (per la quale concorre la stessaLazio in lizza

L’UDINESE CI PROVA MA CONTRO L’INTER ALZA BANDIERA BIANCA

L’UDINESE CI PROVA MA CONTRO L’INTER ALZA BANDIERA BIANCA