"Dieta Mediterranea in Friuli Venezia Giulia".

Cultura, sport e cibo. Una coniugazione che emersa all’Università di Udine nel corso di un incontro che ha coinvolto il Club per l’Unesco di Udine, l’editore Orto della Cultura, l’Apu Women basket, Italian Secret Casa degli artisti.
Soggetti operativi il prof Edo D’Agaro, Renata Capria D’Aronco, Germano Pontoni, Maura Pontoni, Vito Sutto, Michael Pasut.

Nel corso dell’incontro seguito dagli studenti con particolare partecipazione è stata presentata da Vito Sutto l’opera di alcuni artisti, Sergio Marino, per la sua meridiana, Stefano Balzano con immagini che rappresentano la campagna a primavera, Sandra Gusso, Alessandra Candriella, Giulio Menossi, Salvatore Delll’Anna, Gianna Pittini.
Lezione sulla dieta mediterranea di Germano Pontoni e intervento sulla bontà del vino dello studioso e imprenditore Lovisotto.
Sergio Marino e Alessandra Candriella hanno donato loro quadri al Presidente Apu women, Leonardo De Biase per lo stupendo campionato delle ragazze udinesi.
Mirabile coniugazione cultura cucina sport.

La redazione di UdineseLife

"Dieta Mediterranea in Friuli Venezia Giulia".
“Dieta Mediterranea in Friuli Venezia Giulia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Silvio Orlando protagonista di Ciarlatani, esilarante commedia di Pablo Remón 

Silvio Orlando protagonista di Ciarlatani, esilarante commedia di Pablo Remón Udine – Pordenone, aprile 2024 – Attore e regista fra i più amati del panorama italiano contemporaneo, Silvio Orlando è

Il premio Carati d’Autore ad Aquileia

      AQUILEIA – Gran sfilata di personaggi ad Aquileia dove il Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanini, ha consegnato i premi Carati d’Autore

Il programma del venerdì 8 settembre di FRIULI DOC

Il programma di venerdì 8 settembre   Il sole e il caldo hanno fatto da cornice all’inaugurazione della 29esima edizione di Friuli Doc, la manifestazione enogastronomica più importante della Regione.