marcatori: Chiesa F. 2′, Vlahovic D. 20′ (Rig.), Rabiot A. 45′ + 3′

Al secondo minuto la Juve è in vantaggio. 

L’Udinese cerca di riorganizzarsi e la Juve raddoppia su calcio di rigore.

E’ il minuto 20.

Caldo insopportabile e  pausa al 25 .

Al 38 l’Udinese tesse un’ottima trama di gioco ,non va in rete ma la giocata e” pregevole.

Allo scadere del tempo tripletta.

La Juve sembra inarrestabile.

Nella ripresa l’Udinese organizza qualche azione d’attacco pericolosa, la Juve agisce quasi solo in contropiede.

Juve ancora in rete al 79, ma la marcatura e’ annullata

I friulani vorrebbero la rete della bandiera ,ma la Juve e” attenta e non lascia nemmeno per brevi periodi l’iniziativa agli avversari.

Decisivo in tre quattro occasioni il portiere juventino .

Al secondo minuto la Juve è in vantaggio. 

l’Udinese cerca di riorganizzarsi e la Juve raddoppia su calcio di rigore.   E’ il minuto 20.

Caldo insopportabile e  pausa al 25.

Al 38 l’Udinese tesse un’ottima trama di gioco, non va in rete ma la giocata è pregevole.

Allo scadere del tempo tripletta.

La Juve sembra inarrestabile.

Nella ripresa l’Udinese organizza qualche azione d’attacco pericolosa, la Juve agisce quasi solo in contropiede.

Juve ancora in rete al 79, ma la marcatura e’ annullata.

I friulani vorrebbero la rete della bandiera, ma la Juve è attenta e non lascia nemmeno per brevi periodi l’iniziativa agli avversari.

Decisivo in tre quattro occasioni il portiere juventino.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Tutta la rassegna “Palchi nei Parchi”

Si rinnova tra il 4 giugno e il 27 agosto la rassegna di musica e teatro “Palchi nei Parchi”, ideata dal Servizio foreste e Corpo forestale con il finanziamento della Direzione centrale Cultura e

Presentato “Primevere fra borcs e ostariis”

  UDINE – Si chiama “Primevere fra borcs e ostariis” ed è il nuovo progetto realizzato dal Comitato friulano difesa osterie assieme a Confesercenti Udine, con il patrocinio del Comune,

A TU PER TU CON BACH:

IL TEOLOGO, L’UOMO, IL MATEMATICO DOPO LE TAPPE DI CORDOVADO E POLCENIGO, DOMENICA 1° OTTOBRE A FAGAGNA L’ULTIMO DEI TRE APPUNTAMENTI PER CONOSCERE LA MUSICA E IL GENIO DI J.