Sarà difficile non vedere più in campo la maglia numero 9 di Miki. Ormai era una certezza per i tifosi e un orgoglio per tutto il Friuli vederlo guidare la squadra durante le partite dentro e fuori dal campo.
Al di là dei meriti sportivi rimangono la grande disponibilità con i tifosi e il grande amore per il basket che lo ha portato spesso ad andare nelle scuole a raccontare la sua storia.

Per tutti rimarrà il Cigno di Colloredo e, sicuramente, ci saranno altre occasioni per incontrarlo e ringraziarlo di aver messo tutto l’impegno per difendere i colori della città.
Personalmente mi mancherà il saluto dal campo prima della partita, ma gli auguro di trovare nuovi stimoli per un nuovo capitolo della sua “storia”.
Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

LA DETERMINAZIONE DELLE DONNE

Dall’8 al 10 novembre 2024 è andato in scena al teatro Giovanni da Udine il musical “Tootsie”, tratto dal famoso film del 1982 con Dustin Hoffman e la regia di

Il Comune si candida a Mobilise, progetto europeo per ridurre le emissioni legate al traffico

    Udine – Ridurre le emissioni legate al traffico. Promuovere modalità di trasporto sostenibili. Potenziare e rendere più sicure le piste ciclabili. Ampliare la gamma dei trasporti pubblici coprendo

Ancora Forlì

Noi vogliamo questa vittoria ,ha cantato la Ovest,grido appassionato e scaramantico per ritornare in partita dopo due sconfitte udinesi in Romagna. Primo quarto 25-21 per Forlì,ma una bella notizia: Gentile