La notte dei lettori è occasione di rilettura o di lettura, di sedimentazione e di pausa esistenziale. Le molte iniziative in città a Udine, ci parlano delle pagine della vita che sono le nostre pagine di libro, la carta con il suo profumo, ma anche un on line come il nostro vuole essere pagina per i lettori.

La notte dei lettori è una sfida ma anche un’urgenza di recupero e indaga quella parte di ognuno di noi che sta nella parola scritta, dunque nella parola letta, ripetuta, ricordata per sempre.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

ALTRA ESPERIENZA IN COPPA DEL MONDO PER CARLOTTA BORELLO E GLI JUNIORES ETTORE FABBRO, GIACOMO SERANGELI E STEFANO VIEZZI

ALTRA ESPERIENZA IN COPPA DEL MONDO PER CARLOTTA BORELLO E GLI JUNIORES ETTORE FABBRO, GIACOMO SERANGELI E STEFANO VIEZZI. IN ITALIA SUCCESSI DI ZAMBELLI, PERUTA, PETRIS E CERAME

IN ITALIA SUCCESSI DI ZAMBELLI, PERUTA, PETRIS E CERAME Sono stati quattro i portacolori della ASD DP66 che oggi hanno tenuto in alto i colori dell’Italia nella penultima prova di Coppa del

L’incontro con Jesper Karlstrom

Il secondo incontro è avvenuto con Jesper Karlstrom, un altro volto nuovo molto atteso dalla società.Profilo di grande esperienza internazionale porta una grande esperienza a centrocampo, il cuore della squadra

UN NUOVO BOSCO URBANO DI 1.000 PIANTE A PRADAMANO – UDINE CON IL PROGETTO

FRIULI VENEZIA GIULIA: UN NUOVO BOSCO URBANO DI 1.000 PIANTE A PRADAMANO – UDINE CON IL PROGETTO