10022022-IMG_1089
Galleria d’arte La Cantina
10022022-IMG_1118
Galleria d’arte La Cantina

Mostra personale di Matulla Tsiolakidou alla Galleria la Cantina di Giovanni Toniatti alla presentazione sono intervenuti la Prof. Francesca Ballali  presidente Principio di Legalità, la  presidente del Club per l’Unesco di Udine prof. Renata Capria D’Aronco, la presidente del Club Giulietta e Romeo Lauretta.  La serata è stata presentata dal prof. Vito Sutto che ha illustrato i quadri dell’artista, molti gli ospiti che hanno potuto assistere all’esibizione musicale di Giovanni Toniatti con pezzi al clavicembalo di Mozart e Bach.

L’artista greca residente a Trieste espone nella Galleria la Cantina di Giovanni Toniatti Giacometti a Latisana. 

Nei suoi quadri si illumina la cultura pittorica, che ha un delicato richiamo orientale, con il segno classico di respiro mediterraneo .

L’artista propone soprattutto dei trittici paesaggistici o degli studi di animali, pesci e uccelli colti nel loro moto dinamico, tracce surrealiste di un sogno antico e sempre nuovo, suggestioni di un elegante e ricco mondo interiore che si misura ogni giorno con un autocontrollo gestuale la cui radice sorge in un’eleganza  consapevole della spiritualità della storia dell’arte e della sua misurata armonia, nella classicità, come nella contemporaneità.

Le professionalità degli studi tecnici riecheggiano, mature di un’emozione nuova, tutta esistenziale, lievitando in cromatismi delicati e freschi. 

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

In preparazione del Solstizio d’estate

Udine  – La Presidente del Club per l’Unesco di Udine Prof.ssa Renata Capria D’Aronco ha organizzato sabato 10 giugno un incontro in preparazione all’estate, in vista dell’imminente solstizio.  I motivi

Rivalutazione dei luoghi con l’esposizione di opere dedicata al noto poeta ermetico Ungaretti

  Sentimento del tempo è la mostra che alcuni artisti friulani hanno organizzato tramite la nostra redazione, per richiamare la celebre raccolta lirica di Giuseppe Ungaretti Ecco il servizio da