Udine Natale 2021

 

Udine Natale 2021
Udine Natale 2021
Udine Natale 2021
Udine Natale 2021

Udine 20 dicembre 2021 – Riapre domani alle 16 la Ludoteca comunale. Questi gli orari: martedì 21 dicembre 16-19, mercoledì 22 dicembre 16-19, giovedì 23 dicembre 9-12 e 16-19, venerdì 24 dicembre 9-12 e 16-19 e sabato 25 dicembre 16-19 e 20.30- 23.30.

Da lunedì 27 dicembre a venerdì 31 dicembre ogni giorno doppia apertura: 9-12 e 16-19.

L’assessore all’istruzione Elisabetta Marioni, nell’esprimere soddisfazione per la riapertura della Ludoteca, comunica che “il Laboratorio di Babbo Natale tenutosi sabato e domenica si è rivelato un grande successo: entusiasti i bambini – un centinaio circa – che hanno partecipato alle attività, felici le famiglie presenti. Si aggiunge la grande partecipazione anche ai giochi del Ludobus, organizzato domenica mattina in piazza San Giacomo, con una cinquantina di bambini presenti. Concludo con una riflessione: alla luce del momento complesso e delicato che stiamo vivendo, è stata una vera gioia offrire questa parentesi di serenità ai più piccoli e ai loro genitori. La riapertura della Ludoteca costituisce un ulteriore opportunità di svago, naturalmente nel pieno rispetto delle normative imposte dalle contingenze”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Renata l’audace

in un libro di Alessandro Carlini la sua storia  Alessandro Carlini  con un taglio giornalistico e una rara capacità di penetrazione psicologica, intervista Paola Del Din, combattente della Resistenza e

In Friuli gli Europei U19 di Rugby League (1 – 11/9/22)

    Ecco i convocati Azzurri Sette le nazionali che si daranno battaglia per il titolo continentale presso gli impianti del RC Pasian di Prato Dal primo all’undici settembre, presso gli impianti. sportivi

L’ECCELLENZA FRIULANA NEL SETTORE LATTIERO-CASERARIO ESPORTATA IN KENIA GRAZIE A MANITESE E ATENEO DI UDINE

L’ECCELLENZA FRIULANA NEL SETTORE LATTIERO-CASERARIO ESPORTATA IN KENIA GRAZIE A MANITESE E ATENEO DI UDINE