kafka Teatro CSS
C’è da aspettarselo, uno scrittore e una bambina hanno sempre qualche cosa da dirsi.
E Kafka lo sapeva. O quanto meno se ne accorse quando in un incontro inaspettato con una bambina si rese conto che una bambola non si perde facilmente…eventualmente parte per un viaggio.
E cosi nasce anche Kafka e la bambola viaggiatrice, opera teatrale proposta dal  Teatrto Contatto al San Giorgio, una rilettura fantastica e avvincente di Fabrizio Pallara che ha riempito la sala udinese….quel che piu’ conta…di bambini, futuri utenti del teatro…noi speriamo…
Scenografia essenziale:una panchina sul palcoscenico -parco, tante foglie a terra a raccontare l’autunno che è tale anche per la vita dell’autore, appunto Kafka, e poi lui, lo scrittore, un dolcissimo Valerio Malorni, intenso di una gestualità accattivante , poi lei Desy Gialuz a far la voce della bambina e naturalmente la bambola che parla come nelle piu’ belle fiabe.
La bambola è partita per un viaggio, non è stata perduta, ma scrive bellissime lettere che descrivono un mondo lontano e meraviglioso, un giorno lo visiterai anche tu.
Storia di un illusione . Vogliamo spesso illuderci che la vita sia cosi, quando cresciamo e cambiamo e ci accorgiamo dell’impossibilità  del sogno.
-Storia adulta e storia per l’infanzia.
Ben lo hanno colto i bambini in sala, anche la piccola seduta a nostro fianco alla quale abbiamo chiesto.ti è piaciuta?
Con un sorriso ha detto di si.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Remo Anzovino , Valter  Sivilotti e l’orchestra Naonis incantano con  La grande musica dell’arte al teatro Giovanni da Udine

La Grande Musica dell'Arte a Udine

Un abbraccio amoroso e un profumo di vita, anche perchè i protagonisti sono nella storia , un impatto emozionale unico. E’ questo il calore liquido che ci accompagna quando il

L’arte della Commedia: Ma dovete venire proprio tutti in Prefettura! di De Filippo al  Teatro Nuovo Giovanni da Udine

di De Filippo al  Teatro Nuovo Giovanni da Udine Ma dovete venire proprio tutti in Prefettura! L’arte della Commedia di De Filippo al  Teatro Nuovo Giovanni da Udine Se si

Arriva a Udine il capolavoro di Joseph Kesserling con la regia di Geppy Gleijeses

  Udine – Una commedia “al veleno” (è proprio il caso di dirlo!), un’intrigante pozione di divertimento, ironia e suspense: debutta al Teatro Nuovo Giovanni da Udine martedì 23 novembre