Il noto poeta, scrittore e politico italiano Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante è considerato il padre della lingua italiana. Nato a Firenze nel 1265 è divenuto celebre per la Divina Commedia considerata uno dei capolavori della letteratura mondiale, permette al lettore di formare uno spaccato di morale e di etica. Nella giornata di oggi 25 marzo si ricorda la scomparsa nel 1321. Molte le testimonianze anche dal Friuli con i seguenti appuntamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Due autori a casa Allegra

Presso casa Allegra di Bevazzana di Latisana abbiamo assistito a una bella serata con la presentazione di due autori di notevole spessore culturale.    Ha iniziato Franca Valenti autrice di Bolzano con

Fiamme gialle al servizio del paese 250 anni di onore

La Guardia di finanza compie 250 anni e festeggia anche a Udine dove il Comando provinciale annota 5200 interventi114 evasioni accertate, l’individuazione di 126 milioni di merci contraffatte, la denuncia

Giovedì 1 agosto in scena a Udine per FESTIL

/Teatro Contatto Estate Fabrizio Pallara dirige “La Bella Addormentata nel bosco” dal punto di vista della settima fata Prosegue giovedì 1 agosto la nona edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale a Udine, dove in collaborazione con Teatro Contatto Estate va