IMGS9573aa

Sempre difficile cominciare un nuovo anno quando i presupposti sono quelli drammatici: la congiuntura economico- sanitaria può indurci in riflessioni cariche di fiducia?

Io dico di no, ma altresì vorrei ricordare che la nostra Italia e – di più la nostra terra- ha cominciato il nuovo anno in passato con carichi molto più pesanti.  Due esempi, relativamente recenti, il 1946 è cominciato con lo spettro della guerra alle spalle e con un non saldato debito tra parti opposte che hanno alimentato l’odio e dato vita ad una stagione di ricordi e rancori inenarrabili.

Il 1977 è cominciato con un dopo sisma che aveva demolito o danneggiato gravemente un patrimonio edilizio di centomila edifici pubblici e privati.

Erano buoni i presupposti dei due nuovi anni?

Anche il 2021 non ha buoni presupposti ma l’Europa, l’Italia, il Friuli continuano a combattere a crescere e a credere nella rinascita… con l’aiuto di tutti, del Signore in primis, ma anche di noi che facciamo la storia con i limiti, le inadeguatezze e le incertezze di tutti gli esseri umani.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Calligaris cento successi e più

Cento anni di vita imprenditoriale,cento anni di lavoro,cento anni di successo e di design di altissimo profilo .Totale trecento. Trecento auguri da parte nostra per una presenza che ha nobilitato

Udinese Juventus all’esordio come nel campionato 2011-2012

La novità odierna è la pubblicazione del calendario di serie A che vedrà l’Udinese protagonista assieme alle altre 19 compagini, a partire dal 20 agosto, con l’esordio con la Juventus

Calici di Stelle torna a Grado per la gioia dei turisti!

    Ritorna con le notti più luminose dell’anno l’appuntamento con Calici di Stelle, la manifestazione dedicata alle fragranze e ai profumi della nostra regione, che accompagnerà turisti e appassionati