Le origini del culto di San Demetrio sono oscure e la prima prova della sua esistenza si ha solo 175 anni dopo il suo martirio. Molti studiosi addirittura dubitano che sia mai esistito un Demetrio martire di Tessalonica. Tuttavia l’agiografia tradizionale su questo santo narra che fosse un diacono del luogo. Demetrio sarebbe stato trafitto da lance nei fianchi intorno al 306, durante le persecuzioni contro i cristiani volute dall’imperatore romano Diocleziano o forse Galerio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La mostra è stata allestita grazie all’intervento delle collaboratrici dell’Ute di Lignano

Si affaccia sul mare quest’anno la 13a rassegna di pittura organizzata dall’UTE di Lignano Sabbiadoro. Nella cornice della Terrazza a Mare sono esposte più di novanta dipinti suddivisi in tre

Nota ufficiale Udinese Calcio: presentato reclamo contro la squalifica

stadio

Il Club ha deciso di presentare reclamo a tutela propria e dei propri veri tifosi Udinese Calcio, dopo un’accurata analisi degli atti ricevuti in giornata, ha deciso di presentare reclamo

Chi prepara i panettoni

E’ tempo di Natale, manca solo un mese quindi ci prepariamo a festeggiare in famiglia con un pranzo e buon panettone. Oggi andiamo a visitare il Panificio  pasticceria Carlet a