Per la 15^ edizione del concorso dolciario Gubana Day-Premio Bepi Tosolini gli organizzatori hanno voluto scegliere uno sfidante di prim’ordine come la pastiera napoletana, dolce tipico campano  conosciuto nel mondo. Giovedì 5 marzo, in serata, si riunirà a porte chiuse la giuria tecnica per procedere alla degustazione di 7 gubane e di altrettante pastiere per poi assegnare un giudizio di merito che concorrerà, unitamente a quello della giuria popolare (gli avventori dello storico Caffè San Marco 1793 di Cividale), al verdetto finale del dolce favorito. Sabato 7 e domenica 8 marzo, infatti, la degustazione è offerta a quanti vorranno partecipare alla disfida.

Ecco le ‘formazioni’ in campo:

Gubana: Panificio Del Fabbro, Panificio del Foro, Panificio Cattarossi e Civiform di Cividale, gubanifici Giuditta Teresa, Dorbolò e Dall’Ava delle Valli del Natisone.

Pastiera: pasticcerie Di Rosa Antonio di Torre del Greco, Gabbiano Salvatore di Pompei, Di Rosa Giuseppe di Torre Annunziata, Somma Michele di S. Maria la Carità, Past Dolce e Caffè di Boscoreale, Gerardo Di Dato di Angri e Bar Alba di Scafati.

Andrea Cecchini, agronomo, gastronauta e titolare con il figlio Marco del caffè San Marco di Cividale, promotore dell’evento insieme alle Distillerie Bepi Tosolini di Povoletto, ha voluto esorcizzare il clima di austerità e di quarantena che si vive in queste settimane riproponendo un evento che in tre lustri è diventato un vero e proprio ‘cult’. 

Della giuria tecnica fanno parte i giornalisti enogastronomici Giuseppe Longo, Rossano Cattivello, Mariarosa Rigotti, Fabiana Romanutti, Mariella Trimboli, Stefano Cosma, Gianni Pistrini, la cuoca-docente Nicol Pisa e, di diritto, il rappresentante dello sponsor Lisa Tosolini. A presiederla sarà, per ragioni di cortesia e ospitalità, la giovane cuoca napoletana Azzurra Califano.

Un particolare divertente sottende a questa sfida tra il Cividalese e il territorio partenopeo. Da 15 anni, ogni capodanno, a Cividale si sforna la gubana più grande del mondo che ha raggiunto lo scorso 1° gennaio il ragguardevole perso di 103 kg. A Napoli, invece, nell’aprile 2019, emuli forse inconsapevoli dell’iniziativa friulana, hanno sfornato una pastiera da guinnes del diametro di 2 metri. Ciò non poteva passare inosservato nell’antica capitale patriarcale che nella sua lunga storia di sfide ne ha combattute tante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mostra di artisti friulani in redazione

Il dono, una mostra in redazione a Udinese Life Il tema -Il dono- suppone che il dono è un’offerta, un omaggio.Questo momento dell’anno in molti luoghi del mondo,in molti ambienti

Il Pordenone in affanno

Niente da fare. Ancora una sconfitta, questa volta maturata con il non irresistibile Chievo squadra con molta esperienza in A e B. La classifica rimane ferma la confusione impervia, si

Teatri Stabil Furlan pronto per il debutto!

Il Teatri Stabil Furlan (Tsf) ha inaugurato mercoledì 28 aprile al Teatro Nuovo Giovanni da Udine la ripresa delle prove per l’atteso licôf, il debutto di “La Casa, lagrimis di aiar e