Nell’ambito della rassegna Piccoli e grandi schermi prendiamo in esame un vecchio film del 1952-53 Di Marcello Terranova In questi giorni invernali di freddo, pioggia battente, nevischio e bora a 100 km all’ora nonché il precetto di starsene a casa a causa del Covid, ci ha fatto piacere visitare la piattaforma online www.adessocinema.it per vedere […]
Categoria: Piccoli e Grandi Schermi
Restaurato un film del passato: Maria Zef
Il film racconta una storia accaduta in Carnia Il 23 settembre è stato proiettato al Visionario di Udine il film “Maria Zef”, uscito sugli schermi friulani nel lontano 1981. Così gli udinesi (la sala cinematografica era piena !) hanno potuto gustare la versione restaurata della pellicola, grazie alla RAI in collaborazione con la Cineteca del […]
ROBIN HOOD: L’origine della leggenda
GRANDI E PICCOLI SCHERMI Di Marcello Terranova Robin Hood – Principe dei ladri (Robin Hood: Prince of Thieves) è un film del 1991 diretto da Kevin Reynolds. Dopo “Robin e Marian” con Sean Connery, “Robin Hood il principe dei ladri” con Kevin Coster e “Robin hood” con Russel Crowe, qualcuno sentiva la mancanza di un altro film su Robin ? […]
Il primo re, un film d’autore
GRANDI E PICCOLI SCHERMI
di Marcello Terranova
Le tre vite di Aquileia
E’ iniziata ieri sera la rassegna internazionale del cinema archeologico “Aquileia film festival 2020” (11^ edizione) che si concluderà il 3 agosto. Due piazze, p.zza Capitolo e p.zza Patriarcato, due enormi schermi, un migliaio di spettatori, forse tutti amanti dell’archeologia: un’edizione spettacolare ripresa dall’alto da un drone le cui immagini venivano mandate sugli schermi prima […]
La serie televisiva “ROME”
GRANDI E PICCOLI SCHERMI a cura di Marcello Terranova In questa estate di corona virus 2020, ritorna “ROMA” una serie televisiva prodotta anni fa dalla HBO, BBC e RAI fiction. Si tratta di una produzione costosissima, realizzata negli studi di Cinecittà e distribuita in tutto il mondo. Siamo a Roma antica nella seconda metà del […]