UDINE, 4 marzo 2021 – Un tracciato, un’articolazione lineare, un concerto di segni e un concetto espresso. Concerto perché il colore è musica. Concetto perché attraverso il segno si può raccontare la vita in tutte le sue implicazioni.Marino Salvador, energia di pensare, non smette di stupirmi per i suoi percorsi segnici e cromatici che continuano a raccontarmi […]
Categoria: arte contemporanea
La rubrica prenderà spunto da quelle opere che sono sempre una espressione della società e dell’uomo vista attraverso gli occhi dell’artista, e da quel punto di partenza esplorerà i conflitti universali e senza tempo che hanno caratterizzato e caratterizzano l’umanità e la società, oggi come in ogni tempo. Gli amori, i traumi, i disagi, i confitti antropologici e sociologici che accompagnano da sempre l’essere umano e che sono rappresentati e “fotografati” dagli artisti di qualsiasi periodo, passato o presente, saranno l’incipit da cui partire per comprendere meglio le problematiche dell’uomo e della società nella quale vive, al fine di fornire al lettore uno sguardo nuovo al mondo che lo circonda ed al proprio mondo interiore.
Una storia ambientata nel Friuli contadino degli anni ’30
Grandi e piccoli schermi : Cinema friulano a cura di Marcello Terranova Se non l’avete già fatto, andate su internet al sito “adessocinema.it” . Troverete alcuni film e documentari girati in territorio regionale soprattutto nell’arco del 1900 : filmati che sarebbe impossibile recuperare e consultare, ma oggi grazie alla Cineteca del Friuli, al cinema Visionario, […]
Circuito Aperto: l’ERT propone due appuntamenti in streaming
UDINE – In attesa della riapertura dei teatri al pubblico, l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia inaugura Circuito Aperto, una serie di spettacoli registrati dal vivo nei teatri regionali che verranno trasmessi sulle pagine Facebook e YouTube del Circuito ERT. “Il momento è difficile per tutti – racconta la genesi della rassegna web il Direttore […]
Marino Salvador e la Pop Art rivisitata nell’attualità
Marino Salvador e la Pop Art rivisitata nell’attualità
La bellezza della natura nelle sculture di Roussetos
Lara Franciosi descrive le opere dell’artista Dimitris Roussetos Dalle acque del mare, dal profondo degli abissi che furono tanto cari al poeta Foscolo, in quella terra dove la Bellezza nacque ed in cui affondano le radici culturali mediterranee, manifestandosi in tutta la sua carica pervasiva, prendono forma le sculture dell’artista Dimitris Roussetos. Conchiglie, chiocciole ma […]
La vita del Teatro continua
30 giorni senza spettacoli, senza pubblico in sala, per rispettare il DPCM del 24 ottobre. Ma la vita del Teatro continua: il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG lascia illuminati i suoi teatri per ricordare che le prove, i laboratori e gli incontri proseguono, gli uffici e il servizio biglietteria sono attivi con […]
Presentata la 99a Stagione Amici della Musica di Udine
GRANDE MUSICA, GRANDI INTERPRETI UDINE – E’ stata presentata oggi al Teatro Palamostre la novantanovesima stagione degli Amici della Musica di Udine, un cartellone che si preannuncia memorabile per qualità, varietà e, perché no, per un pizzico di audacia. Pochi infatti i sodalizi che in questo periodo “osano” servire su un piatto d’argento e a lunga […]
JAZZ & WINE OF PEACE 2020 XXIII Edizione
Seconda giornata per Jazz & Wine of Peace, giovedì 22 ottobre che continua il suo cammino in sicurezza e senza fermre la musica: si comincia alle 11, alla Cantina Jermann di Ruttars di Dolegna del Collio, con il concerto del Michelangelo Scandroglio Group. Poco più che ventenne, Scandroglio si è messo […]